Offerta IPO
Nr. azioni offerte
31,122 mln.
Intervallo di prezzo
6,5 - 8,5 Euro
Lotto minimo
400 azioni
Range prezzo valutazione del titolo
Profilo Societario
Banca Generali S.p.A., gruppo bancario italiano, si dedica principalmente ai servizi finanziari personalizzati. La sua attività è organizzata in tre aree principali: il Canale Affluente, costituito da una rete di promotori finanziari; il Canale Privato, che include private banker e relationship manager all?interno della Divisione Private Banking; e il Canale Corporate, focalizzato sul finanziamento, sui servizi bancari e sugli investimenti rivolti a imprese di medie e grandi dimensioni. Le offerte comprendono risparmio gestito, prodotti assicurativi e portafogli di titoli. Inoltre, Banca Generali gestisce fondi comuni di investimento internazionali e opera attraverso diverse società controllate, tra cui Generfid SpA, BG Fiduciaria SIM SpA e Generali Fund Management S.A.
Analisi IPO
Banca Generali ha distribuito per l'esercizio chiuso al 31-12-2005 un dividendo pari a 0,01 Euro per azione mentre prevede per il futuro "una "generosa politica di remunerazione degli azionisti"; la possibilità di offrire un dividend yield soddisfacente sarà comunque legata all'aumento della redditività visto che, in presenza di un livello di utili paragonabile a quello degli ultimi anni, anche una distribuzione integrale degli stessi non si tradurrebbe in dividendi di molto superiori a quello del 2005.
Dati Finanziari
Voci di bilancio | 2022 | var % | 2023 | var % | 2024 |
---|
Margine di Interesse | 138,21 | 120,38 | 304,59 | 4,29 | 317,66 |
Margine di Intermediazione | 650,76 | 23,25 | 802,04 | 24,19 | 996,09 |
Risultato di Gestione | 330,69 | 34,40 | 444,46 | 27,78 | 567,94 |
% sul margine di intermed. | 50,82 | ---- | 55,42 | ---- | 57,02 |
Risultato Ante Imposte | 322,35 | 37,69 | 443,85 | 28,37 | 569,77 |
% sul margine di intermed. | 49,53 | ---- | 55,34 | ---- | 57,20 |
Utile di Esercizio | 212,97 | 53,11 | 326,08 | 32,25 | 431,23 |
% sul margine di intermed. | 32,73 | ---- | 40,66 | ---- | 43,29 |
Totale Attivo | 17.266,85 | -10,13 | 15.517,16 | 8,41 | 16.821,99 |
Patrimonio Netto | 1.068,52 | 13,55 | 1.213,27 | 20,33 | 1.459,92 |
ROE | 19,93 | ---- | 26,88 | ---- | 29,54 |
Commento ai dati di bilancio
Nel triennio 2003-2005 Banca Generali ha registrato un buon incremento delle attività (+26% medio annuo) e delle commissioni (+20,3%) che hanno consentito al margine di intermediazione di crescere complessivamente del 47,4% (+21,4% l'incremento medio annuo), questi miglioramenti non si sono però trasferiti anche a livello di risultato di gestione (sceso di oltre il 29%) e di utile netto (quasi dimezzato a 1,6 milioni di Euro). A causa dell'elevata incidenza dei costi sui ricavi (cost income ratio oltre il 90%) la redditività è rimasta su livelli molto contenuti durante tutto il triennio con il ROE che non ha mai superato quota 3% registrando il suo minimo proprio nel 2005.
Ipotesi Valutazione e Sensitivity Analysis
Per la valutazione di Banca Generali sono state formulate le seguenti ipotesi:
- tasso di crescita delle attività decrescente dal 12% del 2006 al 5% di lungo periodo;
- crescita delle commissioni che passa dal 20% del 2006 al 5% di lungo periodo;
- cost income ratio in netto miglioramento (dal 92% al 64%);
- tax rate decrescente stabile al 38% su tutto il periodo di previsione;
Il risultato dei metodi Excess Return e Dividend Discount Model si situa su un valore di 6,83 ? (vicino al valore minimo della forchetta di prezzo) tuttavia, ipotizzando un diverso andamento del cost income ratio, si giunge a risultati che vanno da 7,35 ? (ipotesi ottimistica) a 6,33 ? (ipotesi pessimistica) come evidenziato nell'immagine seguente (nella quale la linea rossa rappresenta il valore medio dell'intervallo di prezzo).
Analisi IPO Banca Generali in formato PDF
Condividi questo articolo
I target price e le indicazioni di acquisto contenute in questo articolo sono ottenute per mezzo dell'applicativo Step 3+ sulla base dei dati di mercato disponibili al giorno dell'analisi e della formulazione di ipotesi sul futuro dei risultati finanziari della società analizzata. Dette indicazioni sono fornite esclusivamente a titolo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio o promuovere alcuna forma di investimento finalizzata a porre in atto transazioni sui mercati finanziari. Qualsiasi decisione di investimento che dovesse essere presa dagli utenti del sito, sulla base delle informazioni qui fornite, è di loro esclusiva responsabilità e deve intendersi assunta in piena autonomia decisionale, sotto la loro responsabilità e a loro esclusivo rischio.