Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Offerta IPO

Nr. azioni offerte
703,98 mln.

Intervallo di prezzo
0,78 - 1,00 Euro

Lotto minimo
4000 azioni

Pagella
Redditività
Solidità
Crescita
Rischio
Range prezzo valutazione del titolo
Profilo Societario

Fincantieri è riconosciuta come uno dei maggiori gruppi cantieristici globali ed è l?unica realtà che opera in tutti i settori della navalmeccanica avanzata. L'azienda eccelle nella progettazione, costruzione e trasformazione di navi da crociera, unità militari e offshore nei comparti oil & gas ed eolico. Inoltre, offre una vasta gamma di sistemi e componenti, servizi post-vendita e soluzioni per l'arredamento navale. Grazie alle competenze maturate nella gestione di progetti complessi, il Gruppo si distingue anche come leader nell'innovazione tecnologica applicata alle infrastrutture, al digitale, alla cybersecurity e ai sistemi elettronici avanzati. Con una storia di oltre 230 anni e la costruzione di più di 7.000 navi, Fincantieri concentra il proprio know-how in Italia, dove impiega più di 11.000 persone e genera circa 90.000 posti di lavoro. Su scala globale, la sua rete produttiva comprende 18 stabilimenti e oltre 22.000 dipendenti diretti.

Analisi IPO

Fincantieri è stata messa a confronto con un gruppo di società che operano a livello internazionale nella produzione di navi militari e offshore, nella produzione di sistemi, componenti e servizi e di cosiddetti "system integrators" la società sembra essere collocata a sconto sia sulla base del multiplo Prezzo/Utile (intervallo 17,1-21,9 contro una media del campione di 24) che del rapporto Enterprise Value/Ebitda (intervallo 5,4-6,4 contro una media di 10,5); molto elevato risulta lo sconto sulla base del rapporto Price/Book Value essendo collocata in un intervallo compreso tra 1 e 1,3 contro una media del campione di 3,6.

Dati Finanziari
Voci di bilancio2022var %2023var %2024
Totale Ricavi7.481,862,267.650,756,248.128,34
Margine Operativo Lordo288,2562,62468,747,03501,70
Ebitda margin3,85----6,13----6,17
Risultato Operativo-248,25-140,53100,63105,53206,82
Ebit Margin-3,32----1,32----2,54
Risultato Ante Imposte-330,66-80,66-63,95-155,9835,80
Ebt Margin-4,42-----0,84----0,44
Risultato Netto-323,95-83,61-53,11-151,5527,38
E-Margin-4,33-----0,69----0,34
PFN (Cassa)2.530,63-10,252.271,29-43,621.280,66
Patrimonio Netto586,90-26,03434,1694,65845,11
Capitale Investito3.171,38-12,982.759,79-21,032.179,34
ROE-55,20-----12,23----3,24
ROI-7,96----3,72----9,73
Commento ai dati di bilancio

Nel triennio 2011-2013 Fincantieri ha registrato una crescita del fatturato del 60,2% mentre il margine operativo lordo è più che raddoppiato a 272,3 milioni di Euro (+119,2%) grazie ad un miglioramento dei margini di 1,9 punti percentuali; il risultato operativo è passato da 21,1 a 136,6 milioni di Euro (+548,5%) mentre il risultato netto è quasi decuplicato passando da 7,7 a 56,7 milioni di Euro. Gli indicatori di redditività vedono il ROE passare dallo 0,9% al 7% mentre il ROI sale di oltre 4 punti al 6,7%. A livello patrimoniale si registra una crescita del rapporto debt to equity da -0,22 a 0,63.

Ipotesi Valutazione e Sensitivity Analysis

Per la valutazione di Fincantieri sono state formulate le seguenti ipotesi:

- tasso di crescita dei ricavi al 10% nel 2014 in successiva graduale riduzione fino al 4% di lungo periodo;
- margini lordi sulle vendite in crescita fino al 9,2 del 2018 e seguenti;
- un ROI di lungo periodo del 13,3%;
- tax rate stabile al 38%

Il risultato del metodo secondo i flussi di cassa scontati - Eva si situa su un valore di 0,81 Euro (nella parte bassa della forchetta di prezzo) tuttavia, ipotizzando un diverso andamento dei margini, si giunge a risultati che vanno da 0,99 Euro (ipotesi ottimistica) a 0,63 Euro (ipotesi pessimistica) come evidenziato nell'immagine seguente (nella quale la linea rossa rappresenta il valore medio dell'intervallo di prezzo).



Analisi IPO Fincantieri in formato PDF

I target price e le indicazioni di acquisto contenute in questo articolo sono ottenute per mezzo dell'applicativo Step 3+ sulla base dei dati di mercato disponibili al giorno dell'analisi e della formulazione di ipotesi sul futuro dei risultati finanziari della società analizzata. Dette indicazioni sono fornite esclusivamente a titolo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio o promuovere alcuna forma di investimento finalizzata a porre in atto transazioni sui mercati finanziari. Qualsiasi decisione di investimento che dovesse essere presa dagli utenti del sito, sulla base delle informazioni qui fornite, è di loro esclusiva responsabilità e deve intendersi assunta in piena autonomia decisionale, sotto la loro responsabilità e a loro esclusivo rischio.