Offerta IPO
Nr. azioni offerte
88,455 mln.
Intervallo di prezzo
3,00 Euro
Lotto minimo
non previsto
Range prezzo valutazione del titolo
Profilo Societario
Il Gruppo Ferretti rappresenta un'eccellenza mondiale nella creazione, produzione e commercializzazione di yacht di lusso, sia a motore che da diporto. Con un portafoglio di marchi esclusivi e rinomati come Ferretti Yachts, Riva, Pershing, Itama, CRN, Custom Line e Wally, l'azienda fonde tradizione e innovazione. Sotto la guida dell?Amministratore Delegato, Avv. Alberto Galassi, il Gruppo opera attraverso sette cantieri navali situati in diverse regioni d?Italia, unendo l?efficienza produttiva alla maestria artigianale italiana. La sua rete internazionale permette di servire clienti in oltre 70 Paesi, supportata da una presenza diretta in Europa, Stati Uniti e Asia, e da una selezionata rete di circa 60 concessionari terzi. Gli yacht del Gruppo Ferretti incarnano il genio creativo e l'eleganza del Made in Italy, distinguendosi per la qualità superiore, la tecnologia avanzata, standard elevati di sicurezza, prestazioni eccellenti e un design esclusivo e intramontabile.
Analisi IPO
Sulla base del prezzo di collocamento (3,00 Euro ad azione) Ferretti esprime un multiplo P/E di 16,85, un EV/Ebitda di 4,39 ed un P/Sales di 0,97. Questi dati possono essere confrontati con un campione di società italiane operanti nel settore della costruzione di yacht di lusso (Sanlorenzo e The Italian Sea Group) che mostra valori medi di: P/E = 17, EV/Ebitda = 8,96 e P/Sales = 1,47; sulla base di questi parametri il titolo sarebbe quindi a sconto.
Dati Finanziari
Voci di bilancio | 2022 | var % | 2023 | var % | 2024 |
---|
Totale Ricavi | 1.046,10 | 10,57 | 1.156,71 | 9,90 | 1.271,27 |
Margine Operativo Lordo | 148,31 | 30,41 | 193,40 | 6,65 | 206,27 |
Ebitda margin | 14,18 | ---- | 16,72 | ---- | 16,23 |
Risultato Operativo | 62,11 | 60,19 | 99,49 | 24,08 | 123,44 |
Ebit Margin | 5,94 | ---- | 8,60 | ---- | 9,71 |
Risultato Ante Imposte | 69,39 | 49,92 | 104,02 | 21,49 | 126,38 |
Ebt Margin | 6,63 | ---- | 8,99 | ---- | 9,94 |
Risultato Netto | 60,55 | 37,91 | 83,50 | 5,58 | 88,16 |
E-Margin | 5,79 | ---- | 7,22 | ---- | 6,93 |
PFN (Cassa) | -364,94 | -22,98 | -281,06 | -56,10 | -123,38 |
Patrimonio Netto | 778,39 | 7,87 | 839,68 | 6,97 | 898,24 |
Capitale Investito | 421,10 | 34,42 | 566,06 | 38,14 | 781,96 |
ROE | 7,78 | ---- | 9,94 | ---- | 9,81 |
ROI | 15,02 | ---- | 17,81 | ---- | 15,93 |
Commento ai dati di bilancio
Nel triennio 2020-2022 Ferretti ha registrato una crescita dei ricavi del 67% mentre il margine operativo lordo è salito del 109,9% a seguito di una crescita di 2,9 punti percentuale dell'Ebitda margin; il risultato operativo è più che quintuplicato a 62,1 milioni di Euro mentre il risultato netto è passato da 22 milioni a 60,3 milioni (+173,9%). Gli indicatori di redditività vedono il ROE passare dal 4,7% al 7,8% mentre il ROI sale di quasi 13 punti al 14,7%. A livello patrimoniale si registra il passaggio da un indebitamento finanziario netto di 127,4 milioni ad una disponibilità di cassa di 364,9 milioni.
Ipotesi Valutazione e Sensitivity Analysis
Per la valutazione di Ferretti sono state formulate le seguenti ipotesi:
- tasso di crescita dei ricavi che passa dall'11% del 2023 al 3% di lungo periodo;
- Ebitda margin stabile in crescita dal 14,2% del 2023 al 14,7% del 2024 e seguenti;
- tax rate al 12,75%;
- payout in progressiva crescita fino al 62% di lungo periodo
Il risultato del metodo secondo i flussi di cassa scontati - Eva si situa su un valore di 3,96 Euro (superiore di circa il 32% rispetto al prezzo di collocamento) tuttavia, ipotizzando un diverso andamento dei margini, si giunge a risultati che vanno da 2,77 Euro (ipotesi ottimistica) a 5,14 Euro (ipotesi pessimistica) come evidenziato nell'immagine seguente (nella quale la linea arancio rappresenta il prezzo di collocamento).
Analisi IPO Ferretti in formato PDF
Condividi questo articolo
I target price e le indicazioni di acquisto contenute in questo articolo sono ottenute per mezzo dell'applicativo Step 3+ sulla base dei dati di mercato disponibili al giorno dell'analisi e della formulazione di ipotesi sul futuro dei risultati finanziari della società analizzata. Dette indicazioni sono fornite esclusivamente a titolo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio o promuovere alcuna forma di investimento finalizzata a porre in atto transazioni sui mercati finanziari. Qualsiasi decisione di investimento che dovesse essere presa dagli utenti del sito, sulla base delle informazioni qui fornite, è di loro esclusiva responsabilità e deve intendersi assunta in piena autonomia decisionale, sotto la loro responsabilità e a loro esclusivo rischio.