Offerta IPO
Nr. azioni offerte
34,8 mln.
Intervallo di prezzo
4,1 - 5,4 Euro
Lotto minimo
800 azioni
Range prezzo valutazione del titolo
Profilo Societario
AEFFE S.P.A. è un'azienda attiva nel settore della moda e del lusso, operante attraverso due principali divisioni. La prima, dedicata al prêt-à-porter, si occupa della progettazione, produzione e distribuzione di abbigliamento di lusso, inclusi capi intimi, costumi da bagno e abbigliamento per il tempo libero. Questa divisione gestisce sia la distribuzione al dettaglio che quella all'ingrosso e stipula contratti di licenza con altre aziende per la produzione di articoli a marchio Aeffe e Moschino. La seconda divisione, focalizzata su calzature e pelletteria, comprende Pollini e le sue controllate, specializzandosi nella creazione, produzione e distribuzione di scarpe, accessori in pelle, borse e articoli di piccola pelletteria. AEFFE S.P.A. commercializza i suoi prodotti attraverso marchi prestigiosi come Moschino, Alberta Ferretti, Velmar, Blugirl, Cacharel e Jean Paul Gaultier.
Analisi IPO
Aeffe impiegherà il ricavato dell'aumento di capitale collegato all'IPO per realizzare un rafforzamento della propria posizione finanziaria e patrimoniale e per finanziare la realizzazione del piano di investimenti attualmente allo studio e della propria strategia di sviluppo.
Dati Finanziari
Voci di bilancio | 2022 | var % | 2023 | var % | 2024 |
---|
Totale Ricavi | 363,57 | -9,41 | 329,36 | 9,07 | 359,23 |
Margine Operativo Lordo | 35,56 | -83,74 | 5,78 | 1.365,02 | 84,72 |
Ebitda margin | 9,78 | ---- | 1,76 | ---- | 23,59 |
Risultato Operativo | 1,22 | -2.322,87 | -27,12 | -278,82 | 48,50 |
Ebit Margin | 0,34 | ---- | -8,23 | ---- | 13,50 |
Risultato Ante Imposte | -3,80 | 898,42 | -37,90 | -197,57 | 36,98 |
Ebt Margin | -1,04 | ---- | -11,51 | ---- | 10,29 |
Risultato Netto | -9,06 | 253,26 | -31,99 | -160,84 | 19,46 |
E-Margin | -2,49 | ---- | -9,71 | ---- | 5,42 |
PFN (Cassa) | 231,82 | 9,34 | 253,47 | -39,88 | 152,40 |
Patrimonio Netto | 109,81 | -27,84 | 79,24 | 23,86 | 98,15 |
Capitale Investito | 345,18 | -2,68 | 335,92 | -24,53 | 253,52 |
ROE | -8,25 | ---- | -40,37 | ---- | 19,83 |
ROI | 0,36 | ---- | -8,15 | ---- | 19,36 |
Commento ai dati di bilancio
Nel triennio 2004-2006 Aeffe ha registrato un incremento del fatturato del 3,4% circa mentre il margine sulle vendite (MOL) è cresciuto del 15,4% grazie ad un miglioramento dei margini di circa 1,4 punti; il risultato operativo è cresciuto ad un ritmo ancora maggiore con un +59,8% (passando da 16,5 a 26,4 milioni di Euro) mentre l'utile è aumentato del 52,8% a 8,5 milioni di Euro. Nel periodo in questione gli indicatori di redditività mostrano buoni progressi per il ROI che passa dal 7,8% al 12,1% mentre il ROE si mantiene sostanzialmente stabile sopra quota 8%. A livello patrimoniale si registra una diminuzione del rapporto di indebitamento (debt to equity) che passa da 2,3 a 1,1.
Ipotesi Valutazione e Sensitivity Analysis
Per la valutazione di Aeffe sono state formulate le seguenti ipotesi:
- tasso di crescita dei ricavi decrescente dal 12% del 2007 e 2008 al 10% nel biennio successivo ed in progressiva diminuzione fino al 5% di lungo periodo;
- margini lordi sulle vendite in miglioramento al 17% nel 2007 e 17,5% nel 2008 fino a raggiungere un massimo di 18,5% nel 2010 ed anni successivi;
- tasso di rotazione delle immobilizzazioni in leggero miglioramento nel biennio 2007-2008 (con una redditività del capitale investito di lungo periodo del 21,2% circa);
- tax rate in diminuzione al 44% di lungo periodo
Il risultato del metodo secondo i flussi di cassa scontati - Eva si situa su un valore di 4,36 Euro (nella parte bassa della forchetta di prezzo) tuttavia, ipotizzando un diverso andamento dei margini, si giunge a risultati che vanno da 5,3 Euro (ipotesi ottimistica) a 3,42 Euro (ipotesi pessimistica) come evidenziato nell'immagine seguente (nella quale la linea rossa rappresenta il valore medio dell'intervallo di prezzo).
Analisi IPO Aeffe in formato PDF
Condividi questo articolo
I target price e le indicazioni di acquisto contenute in questo articolo sono ottenute per mezzo dell'applicativo Step 3+ sulla base dei dati di mercato disponibili al giorno dell'analisi e della formulazione di ipotesi sul futuro dei risultati finanziari della società analizzata. Dette indicazioni sono fornite esclusivamente a titolo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio o promuovere alcuna forma di investimento finalizzata a porre in atto transazioni sui mercati finanziari. Qualsiasi decisione di investimento che dovesse essere presa dagli utenti del sito, sulla base delle informazioni qui fornite, è di loro esclusiva responsabilità e deve intendersi assunta in piena autonomia decisionale, sotto la loro responsabilità e a loro esclusivo rischio.