La buona crescita dei ricavi ed i costi operativi in lieve diminuzione consentono ad Unicredit di chiudere l'esercizio con una buona crescita del risultato di gestione ma la maggiore incidenza delle imposte comprime l'utile netto su valori non distanti dal 2023. Nel dettaglio i ricavi crescono del 4,3% a 24,84 miliardi di Euro, sostenuti dal buon andamento del margine di interesse (+2,5%) e delle commissioni (+7,6%). I costi operativi scendono dello 0,6% a 9,41 miliardi, portando il risultato lordo di gestione a 15,44 miliardi (+7,5%). Il risultato netto di gestione sale del 7,2% a 14,8 miliardi, dopo aver contabilizzato accantonamenti su crediti per 641 milioni (+14,4%); mentre l'utile netto contabile chiude a 9719 milioni da 9507 milioni di Euro del 2023 dopo aver scontato imposte per oltre 3 miliardi (+61,2%).
Per il 2025 il management prevede di raggiungere ricavi superiori a 23 miliardi in presenza di un margine di interesse in diminuzione e di commissioni in aumento "mid single digit" con un utile netto in linea con il 2024.
Sulla base di queste informazioni abbiamo rivisto la nostra analisi su Unicredit alzando il margine di interesse ed il tasso di crescita delle commissioni nel biennio 2025-26; l'utile dell'esercizio 2025 dovrebbe posizionarsi a 8,85 miliardi (con una flessione nel 2026 a 8,37 miliardi).