Unicredit ha presentato il piano industriale relativo al prossimo quadriennio che si basa su quattro pilastri cardine:
- aumento e rafforzamento della base clienti;
- trasformazione e massimizzazione della produttività ;
- gestione disciplinata del rischio e controlli;
- gestione del capitale e del bilancio.
Per quanto riguarda i target finanziari i ricavi sono visti in crescita a 19,3 miliardi di Euro a fine piano (con una crescita media annua dello 0,8%) mentre i costi dovrebbero rimanere sostanzialmente invariati; l'utile netto dovrebbe salire dai 4,3 miliardi del 2020 ai 5 miliardi del 2023 con una distribuzione di capitale di 6 miliardi in dividendi e 2 miliardi tramite riacquisto di azioni.
Sulla base di queste indicazioni abbiamo modificato la nostra analisi su Unicredit riducendo il tasso medio di crescita dei ricavi e alzando di cinque punti il payout su tutto il periodo di previsione. Secondo le nostre stime l'utile dovrebbe essere di 3,93 miliardi nel 2020 e 4,28 miliardi nel 2023 (più conservativo rispetto alle ipotesi del Piano Industriale).