Stellantis chiude il primo trimestre dell'anno con una crescita a due cifre di ricavi e consegne di autoveicoli, confermando gli obiettivi per l'intero esercizio. Nel dettaglio i ricavi pro-forma passano da 32,4 a 37 miliardi (+14,2%) a fronte di consegne salite da 1,44 a 1,62 milioni (12%). Le consegne di auto sono diminuite in nord america ma sono state più che compensate dall'effetto prezzi e mix veicoli mentre in europa sia le consegne (+11%) che i ricavi (+15%) sono aumentati a doppia cifra, molto positivo anche l'andamento in sud america con i ricavi a +31%.
La società ha confermato la guidance 2021 con il margine operativo adjusted al 5,5-7,5% in assenza di nuovi significativi lockdown causa pandemia.
Sulla base di quanto comunicato, abbiamo modificato la nostra previsione su Stellantis limitandoci ad alcuni aggiustamenti sul profilo degli investimenti, in attesa di dati più completi sui risultati economici. Per l'esercizio in corso prevediamo un volume d'affari di 152,7 miliardi, un Ebitda di 17,3 miliardi e un risultato operativo di 8,8 miliardi con un utile netto (gruppo + terzi) che dovrebbe posizionarsi a circa 6 miliardi di Euro (6,9 miliardi nel 2022).