Stellantis ha comunicato i risultati 2020 delle società (FCA e PSA) che hanno dato origine al gruppo. Nel dettaglio i ricavi di FCA si sono attestati a 86,7 miliardi di Euro (-20%), l'Ebit adjusted è stato di 3742 milioni (-44% dai 6668 milioni del 2019) mentre l'utile netto adjusted è passato da 4297 a 1863 milioni di Euro. Per quanto riguarda PSA i ricavi sono passati da 74,7 a 60,7 miliardi (-18,7%), il risultato operativo adjusted è sceso del 41,7% a 3685 milioni e l'utile netto è passato da 3201 a 2173 milioni (-32,1%).
Per il 2021 la società prevede, in assenza di lockdown significativi, un Adjusted Operating Income Margin compreso tra il 5,5% e il 7,5%.
Sulla base di queste informazioni, e in attesa dei dati di dettaglio delle due società, abbiamo aggiornato la nostra previsione su Stellantis aumentando di un punto la crescita dei ricavi nel biennio 2021-22 e alzando di 0,2 punti l'Ebitda margin atteso nel 2021 (invariato nel lungo periodo); nell'anno in corso i ricavi dovrebbero attestarsi a 154,3 miliardi, il risultato operativo crescere a 8,5 miliardi e l'utile netto (gruppo + terzi) raggiungere quota 4,9 miliardi (6,1 miliardi nel 2022).