Recordati chiude il 2023 con un incremento a due cifre di tutte le principali voci di conto economico mantenendosi ottimista anche per il prossimo biennio; nel dettaglio i ricavi 2023 salgono a 2082,3 milioni di Euro (+12,4%), l'Ebitda sale del 14,4% a 769,6 milioni, l'utile operativo passa da 437,3 a 558 milioni (+27,6%) e l'utile netto è di 389,2 milioni (+24,6% sul 2022, 524,6 milioni l'utile netto rettificato con un +10,8% sull'anno precedente). Dal punto di vista patrimoniale si registra una crescita dell'indebitamento finanziario netto a 1579,4 dai 1419,9 milioni di fine 2022.
Per l'esercizio in corso la società stima ricavi compresi tra 2,26 miliardi e 2,32 miliardi di euro, un Ebitda tra 830 e 860 milioni di euro mentre l'utile netto rettificato è indicato tra 550 e 570 milioni di euro. Recordati prevede inoltre di generare ricavi superiori a 2,4 miliardi di euro entro il 2025, con un Ebitda margin nell'ordine del 37%.
Sulla base dei dati comunicati abbiamo rivisto la nostra previsione su Recordati alzando di due punti il tasso di crescita dei ricavi atteso nel 2024 (invariato negli anni successivi) e abbassando di 0,2 punti l'Ebitda margin (invariato nel lungo periodo). Per il 2024 prevediamo ricavi a 2291 milioni, un risultato operativo di 694 milioni ed un utile netto di 490 milioni (538 milioni nel 2025).