Pirelli chiude i primi sei mesi dell'anno con una crescita sostenuta di tutte le principali voci di conto economico e rivede al rialzo i target per l'intero esercizio. Nel primo semestre i ricavi sono aumentati del 24,6% a 3197 milioni di euro, l'Ebitda adjusted è stato pari a 695,3 milioni (+21,2%), il risultato operativo adjusted è salito del 27,6% a 481,6 milioni ed il risultato netto è passato da 131,6 milioni del primo semestre 2021 a 233 milioni (+77,1%). In crescita l'indebitamento finanziario netto, risultato pari a 3530,7 milioni di euro dai 2907,1 milioni di fine 2021 ma in diminuzione dai 3818,7 milioni del 30 giugno 2021.
La società ha rivisto al rialzo gli obiettivi per l'esercizio in corso con i ricavi a 6,2 -- 6,3 miliardi, l'Ebit margin al 15% ed il flusso di cassa netto compreso tra 0,45 e 0,47 miliardi.
Sulla base di questi dati abbiamo modificato la nostra previsione su Pirelli alzando di quattro punti la crescita dei ricavi attesa per il 2022 e riducendo di 0,5 punti l'Ebitda margin (-0,3 punti nel lungo periodo). Per l'anno in corso prevediamo che Pirelli possa realizzare un Ebitda di 1271 milioni di euro, un risultato operativo di 726 milioni di euro ed un risultato netto pari a 436 milioni, valore che dovrebbe salire a 519 milioni nel 2023.