Mediobanca chiude i conti dei primi nove mesi dell'esercizio 2017-18 con una buona crescita dei ricavi e dell'utile netto, grazie al buon andamento delle commissioni e proventi finanziari. Nel dettaglio il margine di interesse cresce del 6,2% a 1014,2 milioni di Euro e le commissioni ed altri proventi aumentano del 13,6%; bene anche i proventi finanziari a 124,4 milioni (+18%). Il margine di intermediazione sale così dell'8,6% a 1800,1 milioni mentre i costi di struttura crescono del 12,5% a 813,3 milioni. In netto calo le rettifiche su crediti (-30,1% a 173,5 milioni) con il risultato netto che passa da 613,9 a 681,9 milioni (+11,1%).
A seguito dei dati comunicati abbiamo modificato le nostre stime su Mediobanca aumentando di due punti il tasso di crescita delle commissioni atteso per il 2018 e alzando l'incidenza degli accantonamenti su crediti. Per il 2018 prevediamo un margine di intermediazione a 2589 milioni di Euro, un risultato di gestione di 1281 milioni ed un utile di 844 milioni (che dovrebbe migliorare ulteriormente a 899 milioni nell'esercizio successivo).