Nel primo semestre dell'esercizio 2024-2025 (periodo luglio-dicembre 2024) Mediobanca ha registrato un margine di interesse di 978,9 milioni di Euro (-1,8%) mentre le commissioni sono aumentate del 29,5% a 546,7 milioni; sostanzialmente invariati i proventi da negoziazione, passati da 93,4 a 91,8 milioni (-1,7%). Il margine di intermediazione è salito così del 6.8% a 1847,7 milioni di Euro mentre i costi di struttura sono aumentati a 780,1 milioni (+6,1%); dopo aver scontato accantonamenti su crediti per 133,4 milioni (+0,4% sullo stesso periodo dell'anno precedente) il risultato netto ha chiuso in crescita del 7,9% a 659,7 milioni. Il risultato del secondo trimestre (329,7 milioni) conferma il dato del primo (330 milioni) mentre evidenzia un incremento del 26,8% rispetto ai 259,9 milioni dello stesso trimestre dell'esercizio precedente.
A seguito dei dati comunicati abbiamo modificato le nostre stime su Mediobanca alzando il margine di interesse su tutto il periodo di previsione e il tasso di crescita delle commissioni nell'esercizio in corso. Per il 2024-25 prevediamo un margine di intermediazione a 3615 milioni di Euro, un risultato di gestione di 2006 milioni ed un utile di 1319 milioni (sostanzialmente confermato a 1330 milioni nell'esercizio successivo).