Il contenzioso con Vivendi impatta negativamente sui conti 2016 di Mediaset che, nonostante l'incremento dei ricavi, chiude l'esercizio con un netto peggioramento di tutti gli indicatori reddituali. Nel dettaglio i ricavi ammontano a 3667 milioni di Euro (+4%), l'Ebitda diminuisce del 14,2% a 1172 milioni mentre il risultato operativo passa da +230,7 milioni a -189,2 milioni appesantito da ammortamenti e svalutazioni in crescita di oltre 200 milioni sull'anno precedente. I maggiori oneri finanziari e la diminuzione dei proventi delle partecipazioni contribuiscono ad un peggioramento ancora più ampio di risultato lordo (-274,4 milioni dai +196,5 milioni del 2015) e netto a -294,5 milioni (+3,8 milioni il dato dell'anno precedente). Dal punto di vista patrimoniale si registra un indebitamento finanziario netto in crescita a 1162,4 milioni dagli 859,4 milioni di Euro di fine 2015), con un rapporto debt to equity passato da 0,29 a 0,46.
Sulla base dei dati comunicati abbiamo modificato la nostra previsione su Mediaset aumentando di un punto al 3% la crescita dei ricavi attesa per il 2017 (2% nel lungo periodo) e riducendo di 3 punti l'Ebitda margin atteso nel lungo periodo; al tempo stesso abbiamo incrementato il tasso di rotazione delle immobilizzazioni. Nel 2017 ci attendiamo ricavi a 3,78 miliardi di Euro, un risultato operativo di 358 milioni ed un utile di competenza del gruppo e di terzi di 190 milioni (280 milioni nel 2018).