Leonardo chiude il 2023 con una buona crescita dei ricavi e dei margini operativi ed una diminuzione dell'utile dovuta al venir meno di alcune plusvalenze non ricorrenti. Nel dettaglio i ricavi salgono a 15,3 miliardi di Euro (+3,9%), l'Ebitda è di 1883 milioni (+6,8% dai 1763 milioni del 2022) mentre l'Ebit passa da 961 a 1085 milioni (+12,9%) ed il risultato netto diminuisce del 25,4% a 695 milioni di Euro (+6,5% a 742 milioni per il risultato netto ordinario). Il portafoglio ordini cresce del 5,4% a 39,5 miliardi di Euro con nuovi ordini acquisiti per 17,9 miliardi nell'esercizio (+3,8%); in calo infine l'indebitamento finanziario netto a 2,32 miliardi di Euro dai 3,02 miliardi di fine 2022.
La società ha anche approvato il Piano Industriale 2024-28 che prevede una progressiva crescita degli ordini (da 19,5 a 22,6 miliardi) e dei ricavi (da 16,8 a 21,3 miliardi) ed un forte incremento dell'Ebita (da 1,44 a 2,5 miliardi) e del FOCF (da 0,77 a 1,35 miliardi).
Sulla base di queste informazioni abbiamo rivisto la nostra previsione su Leonardo alzando il tasso di crescita dei ricavi nel periodo 2024 -28 inoltre abbiamo aumentato di un punto l'Ebitda margin su tutto il periodo di previsione mantenendoci tuttavia più prudenti rispetto a quanto previsto dal piano industriale; per il 2024 prevediamo ricavi a 16,9 miliardi di Euro, un risultato operativo in crescita a 1405 milioni ed un utile di 915 milioni di Euro (1044 milioni nel 2025).