Leonardo chiude il 2020 con un peggioramento di tutte le principali voci di conto economico ma il management si mostra ottimista per l'esercizio in corso. Nel dettaglio i ricavi scendono a 13,4 miliardi di Euro (2,7%), l'Ebitda è di 1458 milioni (-19,8% dai 1817 milioni del 2019) mentre l'Ebit passa da 1153 a 517 milioni (-55,2%) ed il risultato netto è più che dimezzato a 241 milioni di Euro (722 milioni nel 2019), molto negativo anche l'andamento dell'utile netto contabile che diminuisce del 70,4% a 243 milioni di Euro. Il portafoglio ordini è pari a 35,5 miliardi di Euro con nuovi ordini acquisiti per 13,75 miliardi nell'esercizio (-2,7%); in calo infine l'indebitamento finanziario netto a 3,32 miliardi di Euro dai 2,85 miliardi di fine 2019.
Per il 2020 il management prevede ricavi in crescita a 13,8-14,3 miliardi, un EBITA nell'intervallo 1075-1125 milioni di Euro ed un Free Operating Cash Flow di circa 100 milioni di Euro, l'indebitamento finanziario netto dovrebbe scendere a circa 3,2 miliardi.
Sulla base di queste informazioni abbiamo rivisto la nostra previsione su Leonardo alzando di un punto il tasso di crescita dei ricavi nel 2021 (invariato nel lungo periodo) ed aumentando di 0,5 punti l'Ebitda margin su tutto il periodo di previsione; per il 2020 prevediamo ricavi a 14,7 miliardi di Euro, un risultato operativo in crescita a 940 milioni ed un utile di 478 milioni di Euro (588 milioni nel 2022).