Leonardo chiude il primo semestre dell'anno con una buona crescita dei ricavi e dei margini operativi ed un utile netto ordinario in crescita di oltre il 40%. Nel dettaglio i ricavi sono saliti dell'11,7% a 8919 milioni di Euro mentre l'Ebitda è passato da 849 a 884 milioni (+4,1%), incremento a doppia cifra per il risultato operativo a 432 milioni, dai 390 milioni del I semestre 2024, mentre il risultato netto è passato da 555 a 542 milioni (ma è salito del 44,4% a 273 milioni a livello di utile netto ordinario). L'indebitamento finanziario netto è pari a 2173 milioni di euro, in netto calo rispetto ai 3000 milioni del primo semestre 2024. Nel semestre la società ha acquisito ordini per 11243 milioni (dai 10324 milioni del primo semestre 2024), mentre il portafoglio ordini ammonta a 45030 milioni.
La società ha migliorato la guidance per il 2025 a livello di ordini (da 21 a 22,25-22,75 miliardi), FOCF (che passa da circa 870 milioni a 920-980 milioni) e indebitamento netto (da 1,6 a 1,1 miliardi).
Sulla base dei dati comunicati abbiamo rivisto la nostra previsione su Leonardo aumentando di mezzo punto il tasso di crescita dei ricavi atteso sia nel medio che nel lungo periodo e migliorato il tasso di rotazione delle attività fisse; per il 2025 prevediamo ricavi a 19,9 miliardi di Euro, un risultato operativo a 1654 milioni ed un utile di 1238 milioni di Euro (1450 milioni nel 2026).