Intesa Sanpaolo chiude il 2016 con un utile in crescita grazie soprattutto ai proventi delle cessioni e alle minori imposte mentre è in calo il risultato della gestione operativa. Nel dettaglio il margine di interesse diminuisce del 5,5% a 7,29 miliardi di Euro mentre le commissioni scendono dello 0,7% ed il risultato dell'attività di negoziazione dello 0,2% contribuendo a contenere la diminuzione dei proventi operativi all'1,5%. Gli oneri operativi restano sotto controllo e fanno registrare un -0,7% a 8,67 miliardi con il risultato di gestione che passa da 8,45 a 8,25 miliardi (-2,3%). Le rettifiche su crediti aumentano del 12,2% a 3,71 miliardi mentre, sul rialzo dell'utile netto da 2739 a 3111 milioni, incidono positivamente proventi da attività in via di dismissione per 952 milioni e minori imposte per 305 milioni.
Sulla base di queste informazioni abbiamo rivisto la nostra previsione su Intesa SanPaolo aumentando il margine di interesse ed i proventi finanziari attesi e alzando di 1,5 punti il cost income ratio nel 2017 e 2018 (invariato nel lungo periodo) inoltre abbiamo aumentato il payout atteso per tener conto dei dividendi annunciati dalla società ; per l'esercizio in corso ci attendiamo ricavi in crescita a 17,7 miliardi ed un risultato di gestione di 7,1 miliardi, l'utile dovrebbe raggiungere quota 3,2 miliardi (3,7 miliardi nel 2018).