Utile in crescita a doppia cifra per Intesa Sanpaolo nei primi tre mesi dell'anno grazie all'aumento del margine di interesse ed al controllo dei costi operativi. Nel dettaglio il margine di interesse ammonta a 3932 milioni (+20,8% sui primi 3 mesi del 2023) mentre i proventi operativi aumentano dell'11,1% a 6732 milioni, frenati in parte dalla minor crescita delle commissioni (+6,3%) e dalla diminuzione del risultato finanziario (-69,8% a 79 milioni). Dopo aver consuntivato costi operativi per 2570 milioni (+1,3% sull'anno precedente), il risultato di gestione cresce del 18,2% a 4162 milioni; le rettifiche su crediti aumentano del 24,9% a 236 milioni mentre l'utile netto passa da 1,96 a 2,30 miliardi (+17,6%).
Sulla base di queste informazioni abbiamo modificato la nostra valutazione su Intesa Sanpaolo aumentando il margine di interesse e il tasso di crescita delle commissioni previsti per il 2024, inoltre abbiamo ridotto di un punto il cost income ratio (invariato nel lungo periodo). Nel dettaglio per il 2024 stimiamo ricavi a 26,1 miliardi di euro, un risultato di gestione di 12,98 miliardi ed un utile netto di 8337 milioni, valore che nel 2025 dovrebbe diminuire a 8057 milioni.