Ricavi in crescita, costi sotto controllo ed una diminuzione degli accantonamenti su crediti consentono al risultato netto di Intesa Sanpaolo di migliorare considerevolmente rispetto allo stesso periodo del 2013. Nel dettaglio il margine di interesse cresce del 3,8% a 4204 milioni di Euro mentre i proventi operativi aumentano del 9,2% a 8565 milioni spinti dal buon andamento delle commissioni in crescita a 3311 milioni (+9,2%); il controllo dei costi (+1,2% gli oneri operativi) permette al risultato di gestione di crescere dell'8,1% a 4434 milioni di Euro mentre il risultato netto passa da 422 a 720 milioni (+70,6%) favorito dalla diminuzione degli accantonamenti su crediti (-11,5% a 2256 milioni) ma penalizzato dal maggiore tax rate.
I dati comunicati ci portano a rivedere la nostra previsione su Intesa Sanpaolo alzando la crescita delle commissioni attesa per l'esercizio in corso dal 6% all'8%, allo stesso tempo abbiamo leggermente aumentato l'incidenza degli accantonamenti su crediti nel triennio 2014-16 (invariata nel lungo periodo). Nel dettaglio per il 2014 stimiamo ricavi a 19,7 miliardi di euro, un risultato di gestione di 7,6 miliardi ed un utile netto pari a 1965 milioni, valore che nel 2015 dovrebbe salire a 2926 milioni.