Finmeccanica chiude il bilancio 2014 con una crescita di tutti i principali indicatori reddituali: i ricavi raggiungono i 14,6 miliardi di Euro (+7,1%), l'Ebita è di 1080 milioni (+23% dagli 878 milioni del 2013) mentre l'Ebit torna in positivo a 692 milioni (dal rosso di 14 milioni dell'anno precedente) ed il risultato netto ordinario si posiziona a 70 milioni di Euro (-649 milioni nel 2013). Il portafoglio ordini cresce a 38,2 miliardi di Euro da 36,8 miliardi di fine 2013 con una parallela crescita dei nuovi ordini acquisiti da 15,1 a 15,6 miliardi; sotto controllo infine l'indebitamento finanziario netto a 3,96 miliardi di Euro dai 3,90 miliardi di fine 2013.
Per il 2015 il management prevede, dopo la cessione delle attività dell'area trasporti, ricavi compresi tra i 12 e i 12,5 miliardi di Euro, un EBITA nell'intervallo 1080-1130 milioni di Euro ed un Free Operating Cash Flow compreso tra 200 e 300 milioni di Euro, l'indebitamento finanziario netto dovrebbe scendere invece a circa 3,4 miliardi.
Sulla base di queste informazioni abbiamo rivisto la nostra previsione su Finmeccanica stimando per l'esercizio ricavi in linea con quanto indicato dalla società (12,25 miliardi) mentre abbiamo alzato l'Ebitda margin di 0,2 punti (+0,6 punti nel lungo periodo); per il 2015 prevediamo un risultato operativo in crescita a 882 milioni ed un utile a 358 milioni di Euro (455 milioni l'anno successivo).