Fiat presenta una trimestrale post scissione con risultati in crescita per ricavi e margini reddituali ed un rafforzamento della posizione finanziaria; nel dettaglio i ricavi crescono del 7,1% a 9,2 miliardi mentre l'utile operativo passa da 232 a 251 milioni (+8,1%) e l'utile netto è quasi triplicato a 37 milioni. L'indebitamento industriale scende a 489 milioni e la liquidità supera quota 13 miliardi . La società conferma gli obiettivi per l'esercizio in corso con un utile di gestione tra 0,9 e 1,2 miliardi, un utile netto di circa 300 milioni ed un indebitamento netto industriale tra 1,5 e 1,8 miliardi.
Sulla base di quanto comunicato, abbiamo modificato la nostra previsione su Fiat portando il tasso di crescita dei ricavi per l'esercizio 2011 all'8% e mantenendo le stime per gli anni successivi, mentre abbiamo ridotto l'Ebitda margin al 9% (invariato nel lungo periodo). Nell'anno in corso Fiat dovrebbe realizzare un volume d'affari di 38,8 miliardi, un Ebitda di 3,5 miliardi e un risultato operativo di 1,15 miliardi con un utile netto che dovrebbe superare l'obiettivo di 300 milioni di Euro dichiarato dalla società .