Ferrari prosegue nel percorso di crescita evidenziato nella prima metà dell'anno mettendo a segno, anche nei primi 9 mesi, rialzi a doppia cifra di ricavi e margini operativi che consentono di rivedere al rialzo l'outlook per l'intero esercizio. Nel dettaglio i ricavi passano da 2269 a 2577 milioni di Euro (+14%) mentre l'Ebitda cresce del 25% a 778 milioni; bene anche il risultato operativo che si attesta a 581 milioni (+32%) e il risultato netto a 401 milioni (+39%). La crescita è continuata anche nel terzo trimestre anche se ad un ritmo più contenuto, con i ricavi a +7%, l'Ebitda a +13% e l'utile a +24% sullo stesso periodo del 2016. La posizione finanziaria netta vede una riduzione dell'indebitamento industriale netto di 168 milioni a 485 milioni.
La società ha alzato le stime per l'anno in corso che vede i ricavi attesi superare i 3,4 miliardi, l'adjusted Ebitda a circa 1 miliardo e l'indebitamento netto inferiore a 500 milioni.
Sulla base dei dati comunicati abbiamo aumentato di mezzo punto la nostra stima sul tasso di crescita dei ricavi atteso per il 2017 al 12,5% (+,5 punti al 5% la crescita stimata nel lungo periodo) e alzato di 0,2 punti l'Ebitda margin nel 2017 e di 1,5 punti nel lungo periodo. Nell'esercizio in corso i ricavi dovrebbero raggiungere quota 3493 milioni di Euro il Mol dovrebbe attestarsi a 1034 milioni, l'Ebit posizionarsi a 776 milioni mentre gli utili dovrebbero raggiungere quota 530 milioni (594 milioni nel 2018).