Ferrari chiude l'esercizio 2021 con una crescita a due cifre di tutte le principali voci di conto economico ed obiettivi di ulteriore miglioramento per il 2022. Nel dettaglio i ricavi passano da 3460 a 4271 milioni di Euro (+23%) mentre l'Ebitda sale del 34% a 1531 milioni; forte crescita anche per il risultato operativo, che si attesta a 1075 milioni (+50%), l'utile netto passa infine da 609 a 833 milioni (+37%); +56%, sempre a 833 milioni, per l'utile netto adjusted. La posizione finanziaria netta vede una diminuzione dell'indebitamento industriale netto a 297 milioni dai 543 milioni di fine 2020.
Per l'esercizio in corso il management prevede ricavi per circa 4,8 miliardi di Euro, un adjusted Ebitda tra 1,65 e 1,70 miliardi, un adjusted Ebit compreso tra 1,10 e 1,15 miliardi ed un Eps adjusted tra 4,55 e 4,75 Euro.
Sulla base dei dati comunicati abbiamo alzato di 3 punti la nostra stima sul tasso di crescita dei ricavi atteso per il 2022 e di un punto nel 2023 e tagliato di un punto l'Ebitda margin nel biennio 2022-23 e mezzo punto nel lungo periodo, inoltre abbiamo ridotto di un punto il tax rate atteso nel lungo periodo. Nell'esercizio in corso i ricavi dovrebbero raggiungere quota 4766 milioni di Euro il Mol dovrebbe attestarsi a 1716 milioni, l'Ebit posizionarsi a 1222 milioni mentre gli utili dovrebbero superare quota 890 milioni.