Ferrari chiude i conti al 31-03 con una crescita a due cifre di tutte le principali voci di conto economico con il management che si mostra ottimista sui risultati dell'intero esercizio. Nel dettaglio i ricavi del primo trimestre passano da 1585 a 1791 milioni di Euro (+13%, a fronte di consegne di auto in aumento dell'1% a quota 3593) mentre l'Ebitda cresce del 15% a 693 milioni; in forte crescita anche il risultato operativo che si attesta a 542 milioni (+23%) e il risultato netto a 412 milioni (+17%). La posizione finanziaria, netta infine, vede un indebitamento industriale netto passare dai 180 milioni di fine 2024 i 49 milioni del 31-03-2025.
La società prevede per l'anno in corso ricavi superiori a 7 miliardi, l'adjusted Ebitda maggiore di 2,68 miliardi e l'adjusted Ebit superiore a 2,03 miliardi, il tutto in presenza di un free cash flow industriale oltre i 1200 milioni.
Sulla base dei dati comunicati abbiamo alzato di mezzo punto il tasso di crescita medio dei ricavi atteso nel periodo 2026-27 e ridotto di 0,5 punti l'Ebitda margin nel 2025 (invariato nel lungo periodo). Nell'esercizio in corso i ricavi dovrebbero raggiungere quota 7210 milioni di Euro l'Ebitda salire a 2790 milioni, l'Ebit toccare i 2077 milioni mentre gli utili dovrebbero raggiungere quota 1627 milioni (1827 milioni nel 2026).