Ferrari chiude i conti al 31-03 con una crescita brillante di tutte le principali voci di conto economico confermando gli obiettivi per l'intero esercizio. Nel dettaglio i ricavi del primo trimestre passano da 1186 a 1429 milioni di Euro (+20%, a fronte di consegne di auto in crescita del 10%) mentre l'Ebitda cresce del 27% a 537 milioni; in forte crescita anche il risultato operativo che si attesta a 385 milioni (+25%) e il risultato netto a 297 milioni (+24%). La posizione finanziaria, netta infine, vede un indebitamento industriale netto a 53 milioni, in calo dai 207 milioni di fine 2022.
La società ha confermato le stime per l'anno in corso, con i ricavi a circa 5,7 miliardi, l'adjusted Ebitda a 2,13-2,18 miliardi e l'adjusted Ebit a 1,45-1,50 miliardi, il tutto in presenza di un free cash flow industriale di circa 900 milioni.
Sulla base dei dati comunicati abbiamo alzato di un punto il tasso di crescita medio dei ricavi atteso nel periodo 2023-25 e aumentato di 0,5 punti l'Ebitda margin di lungo periodo. Nell'esercizio in corso i ricavi dovrebbero raggiungere quota 5758 milioni di Euro l?Ebitda salire a 2188 milioni, l'Ebit toccare i 1618 milioni mentre gli utili dovrebbero raggiungere quota 1190 milioni.