Risultati operativi in crescita per Eni nei primi sei mesi dell'anno nonostante la diminuzione dei ricavi con un'accelerazione nel secondo trimestre. Nel dettaglio i ricavi della gestione caratteristica sono passati da 59,3 a 56,6 miliardi di Euro (-4,6%) mentre l'utile operativo è cresciuto del 10,5% a 5,9 miliardi; l'utile netto di competenza è aumentato del 7,9% a 1,96 miliardi (+4,8% a 2,06 miliardi nella versione adjusted). In calo infine l'indebitamento finanziario netto a quota 14,6 miliardi (-0,36 miliardi rispetto a fine 2013).
Per l'esercizio in corso Eni prevede una produzione di idrocarburi in linea con i livelli del 2013, vendite di gas in leggera flessione ed una riduzione degli investimenti tecnici rispetto all'anno precedente.
Sulla base dei dati comunicati abbiamo rivisto la nostra previsione su Eni aumentando di 3 punti la crescita attesa dei ricavi per il 2014 ma riducendo la stima relativa all'EBITDA margin di 0,5 punti su tutto il periodo di previsione. Per l'anno in corso prevediamo ricavi a 112,6 miliardi di Euro, un Mol a 23,7 miliardi ed un risultato operativo a 13,3 miliardi; l'utile dovrebbe salire a 5,3 miliardi (6 miliardi nel 2015).