Buona crescita dei ricavi e ritorno al segno più per risultato operativo ed utile per Eni nel primo trimestre dell'anno con le prospettive per l'intero esercizio che restano moderatamente positive. Nel dettaglio i ricavi al 31-03 ammontano a 14,4 miliardi di Euro (+4,5%) mentre l'utile operativo passa da -1095 a 1862 milioni (1321 milioni nella versione adjusted con un +1% sullo stesso periodo dell'anno precedente); il risultato netto adjusted passa infine da 59 a 270 milioni (856 milioni il risultato netto di competenza dai -2929 milioni del I trimestre 2020). Dal punto di vista patrimoniale, l'indebitamento finanziario netto è salito a 17507 milioni di euro dai 16586 milioni di fine 2020.
Nei primi tre mesi dell'anno la produzione di idrocarburi della società è stata di 1,70 milioni di barili equivalenti al giorno (-5% sull'anno precedente) mentre i prezzi medi del greggio sono risultati in crescita nel periodo del 31% (+6% per il gas naturale).
Sulla base di questi dati abbiamo alzato al 30% il tasso di crescita dei ricavi atteso nel 2021 e aumentato di 2 punti la stima dell'EBITDA margin (+1,5 punto nel lungo periodo). Per l'esercizio in corso prevediamo ricavi a 58,4 miliardi di Euro, un Mol di 14,4 miliardi ed un risultato operativo a 6,2 miliardi; l'utile dovrebbe raggiungere quota 2,5 miliardi (in ulteriore crescita a 3 miliardi nel 2022).