Risultati in peggioramento ma nel complesso in linea con il consensus per Eni nei primi nove mesi dell'anno: i ricavi passano da 83,5 a 61,2 miliardi di Euro (-26,8%) mentre l'utile operativo scende del 47,3% a 9,6 miliardi (-46,7% a 9,4 miliardi nella versione adjusted); l'utile netto diminuisce invece del 9% a 3,9 miliardi (-53,6% per la versione adjusted). Anche il terzo trimestre mostra risultati in forte calo rispetto all'analogo periodo del 2008: -32% per i ricavi, -48,4% per il risultato operativo e -60,5 per l'utile netto adjusted. L'indebitamento finanziario netto si posiziona infine a 20540 milioni di Euro, in crescita dai 18376 di fine 2008.
Sulla base delle dichiarazioni dei dati comunicati abbiamo effettuato alcune revisioni sulla nostra previsione per i prossimi esercizi: in particolare abbiamo abbassato il tasso di crescita atteso dei ricavi per l'esercizio in corso da -18% a -24% mentre abbiamo mantenuto la stima di un EBITDA margin al 24% (-2,3 punti sul 2008). Per l'anno in corso prevediamo ricavi per 82,2 miliardi di Euro, un Mol a 19,7 miliardi ed un risultato operativo a 10,2 miliardi; l'utile dovrebbe scendere poco sotto quota 5,4 miliardi (6 miliardi nel 2010).