Ricavi in forte crescita ma utile in calo per Enel nei primi nove mesi dell'anno che rivede al ribasso gli obiettivi per l'esercizio in corso. Nel dettaglio i ricavi aumentano dell'84% a 108177 milioni di euro, il margine operativo lordo è di 12421 milioni (+8,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente) mentre il risultato operativo diminuisce del 13,6% a 5521 milioni. Flessione anche per il risultato netto del gruppo, che passa da 2505 a 1759 milioni (2977 milioni e -9,5% per l'utile netto ordinario). Dal punto di vista patrimoniale l'indebitamento finanziario sale a 69736 milioni di Euro dai 51952 di fine 2021 dopo investimenti per 9309 milioni di Euro (+17,8%).
Per l'anno in corso la società prevede di realizzare un Ebitda ordinario compreso tra 19 e 19,6 miliardi (confermato rispetto alle precedenti stima) ed un utile netto ordinario tra 5,0 e 5,3 miliardi (in calo dai 5,6-5,8 miliardi della precedente guidance).
Sulla base dei dati comunicati abbiamo modificato la nostra previsione su Enel alzando il tasso di crescita dei ricavi atteso per l'anno in corso ed riducendo di 0,5 punti l'Ebitda margin di lungo periodo, inoltre abbiamo previsto maggiori investimenti nel triennio 2022-24. Per l'anno in corso prevediamo ricavi a 158,4 miliardi di euro, un margine operativo lordo di 19 miliardi, un utile operativo di 9,2 miliardi, ed un risultato netto (gruppo + terzi) pari a 4,63 miliardi, valore che dovrebbe salire a 5,31 miliardi nel 2023.