Margini operativi e utile in calo per Enel nei primi nove mesi dell'anno, con l'utile ordinario al netto delle partite ricorrenti che chiude in crescita sullo stesso periodo del 2016. Nel dettaglio il fatturato aumenta del 5,3% a 54188 milioni di euro, il margine operativo lordo è di 11450 milioni (-4,7% rispetto all'anno precedente), il risultato operativo scende del 6,1% a 7217 milioni, mentre il risultato netto del gruppo passa da 2757 milioni a 2621 milioni (-4,9% ma +3% l'utile netto ordinario al netto delle poste straordinarie). Dal punto di vista patrimoniale l'indebitamento finanziario sale a 37941 milioni di euro dai 37533 di fine 2016.
Sulla base dei dati comunicati abbiamo modificato la nostra previsione su Enel riducendo il tasso di crescita dei ricavi atteso per l'anno in corso dal 5,8% al 5% ed alzando di 0,4 punti l'Ebitda margin atteso nel lungo periodo; per l'anno in corso prevediamo ricavi a 74,1 miliardi di euro, un margine operativo lordo di 15,5 miliardi, un utile operativo di 9,68 miliardi, ed un risultato netto (gruppo + terzi) pari a 4,97 miliardi, valore che dovrebbe salire a 5,67 miliardi nel 2018.