Banco BPM chiude il primo semestre dell'anno con ricavi e utile in calo anche a causa del venir meno di componenti non ricorrenti che avevano contribuito al risultato del 2019. Nel dettaglio il margine di interesse diminuisce del 5,7% a 953,6 milioni di Euro ed i proventi operativi scendono del 5,3%, penalizzati dal calo delle commissioni (-8%) ma sostenuti dal risultato finanziario (+49,4%). Dopo aver scontato oneri operativi per 1248,7 milioni (-4,3%) il risultato della gestione si riduce del 5,2% a 747,8 milioni di Euro mentre il risultato netto passa da 603 a 105,2 milioni penalizzato dall'incremento delle rettifiche su crediti (+36,2% a 476,2 milioni) ed al venir meno di proventi da cessione di partecipazioni per oltre 300 milioni.
Sulla base di queste informazioni abbiamo modificato la nostra valutazione su Banco BPM riducendo il margine di interesse atteso, abbassando di un punto il tasso di crescita delle commissioni e riducendo di un punto il cost income ratio su tutto il periodo di previsione. Per l'anno in corso ci attendiamo ricavi a 4,28 miliardi di euro, un risultato di gestione di 1198 milioni ed un risultato netto pari a 219 milioni, valore che nel 2021 dovrebbe salire a 311 milioni.