Banco BPM ha pubblicato il bilancio consolidato al 31-12-2020 che chiude con un utile in forte flessione dovuto principalmente ai maggiori accantonamenti su crediti. Nel dettaglio il conto economico evidenzia un margine finanziario sostanzialmente stabile a 2,11 miliardi, i proventi operativi passano da 4,35 a 4,15 miliardi (-4,5%) penalizzati dal calo del 7,3% delle commissioni mentre la diminuzione degli oneri operativi (-6,7% a 2,43 miliardi) consente al risultato della gestione operativa di limitare il calo all'1,4% a 1,72 miliardi. Il risultato netto è impattato negativamente dal balzo delle rettifiche su crediti (+71,7% a 1,34 miliardi) e chiude in calo di oltre il 90% a 20,9 milioni (797 milioni il dato del 2019).
Sulla base di questi risultati abbiamo modificato la nostra previsione su Banco BPM alzando il margine di interesse e la crescita delle commissioni attese e riducendo allo stesso tempo l'incidenza degli accantonamenti di lungo periodo; per l'anno in corso prevediamo un margine di intermediazione a 4,22 miliardi, un risultato di gestione di 1,18 miliardi ed un utile netto di 233 milioni (377 milioni nel 2022).