L'adeguamento delle tariffe riesce a contrastare la diminuzione del traffico ma l'incremento dei costi porta ad una diminuzione dei margini operativi e dell'utile; questo in sintesi l'andamento del primo trimestre di Atlantia influenzato anche da eventi straordinari quali l'avverso andamento climatico. Nel dettaglio i ricavi totali sono pari a 856,9 milioni di euro (+0,1% rispetto allo stesso periodo del 2011), il margine operativo lordo diminuisce invece del 6,4% a 482,2 milioni, il risultato operativo passa da 383,2 a 294,2 milioni (-23,2%) e l'utile di competenza del gruppo scende a 125,4 mln (-9,8%). Dal punto di vista patrimoniale si registra un incremento di 207,1 milioni dell'indebitamento finanziario netto salito a 9177,3 milioni di Euro.
Sulla base di questi dati abbiamo modificato la nostra previsione su Atlantia riducendo le stime sulla crescita dei ricavi per l'esercizio in corso dall'1,5% allo 0,5% e ridotto l'Ebitda margin di un punto su tutto il periodo di previsione. Per l'anno in corso ci attendiamo ricavi a 4035 milioni di euro, un margine operativo lordo di 2361 milioni, un utile operativo di 1735 milioni, ed un risultato netto in calo a 717 milioni, valore che dovrebbe risalire a 790 milioni nel 2013.