Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Analisi Settore: Difesa

Con il moltiplicarsi dei conflitti su scala globale è aumentato l’interesse sulle aziende del settore difesa che hanno potuto beneficiare di crescenti commesse da parte dei governi dei paesi occidentali: tra le principali aziende del settore ci sono le statunitensi General Dynamics e Lockheed Martin e l’italiana Leonardo.

Negli ultimi tre anni le azioni di queste aziende hanno avuto andamenti positivi: ma se General Dynamics e Lockheed Martin hanno limitato l’incremento rispettivamente al 25,5% e 35,8%, non distanti dal +27.7% dello S&P500, Leonardo ha messo a segno un vero e proprio balzo delle quotazioni con un incremento del 307,9% (si veda in proposito il grafico 1).

Grafico 1: andamento comparato società settore aerospaziale e difesa (realizzato con funzione Storico e Backtesting di Step 3.0)

 

Le motivazioni di questi andamenti divergenti trovano in parte spiegazione nei risultati di bilancio: la tabella 1 mostra come, fatto 100 l’Ebitda del 2021, Leonardo sia riuscita ad incrementarne il valore di oltre il 20% nel biennio successivo mentre General Dynamics abbia realizzato una crescita di poco più dell’1% e Lockheed Martin abbia subito una flessione del 5,2%.

 

Ebitda (2021=100)

2021

2022

2023

General Dynamics

100,0

100,8

101,1

Leonardo

100,0

111,0

120,1

Lockheed Martin

100,0

93,0

94,8

 

Tabella 1: evoluzione Ebitda periodo 2021-23 (realizzato con funzione Analisi storiche di Step 3.0)

 

I risultati non cambiano molto se si utilizza il risultato operativo come base dell’analisi: con Leonardo che mette a segno una crescita del 18,3%, contro il +2% di General Dynamics e il -6,7% di Lockheed Martin.

Se si passa all’analisi dei principali multipli di mercato (tabella 2) è possibile osservare come Leonardo sia la società più a buon mercato sulla base di tutti e tre i multipli considerati mentre Lockheed Martin sia la più cara; in posizione intermedia si colloca General Dynamics.

 

Società

P/U 2025

P/Book Value

P/Sales

General Dynamics

16,69

3,42

1,72

Leonardo

15,89

1,92

0,94

Lockheed Martin

17,42

17,29

1,75

 

Tabella 2: multipli di mercato (realizzato con funzione Analisi comparative di Step 3.0)

 

Dal punto di vista delle raccomandazioni degli analisti (tabella 3) è possibile notare come tutte e tre le società abbiano target price superiori ai prezzi di mercato con Lockheed Martin che mostra il più elevato potenziale di rivalutazione (+29,4%) seguita da General Dynamics (+18,1%) e Leonardo (+16,2%). Vale la pena poi notare come mentre Leonardo e Lockheed Martin non presentino indicazioni di acquisto negative (Underperform o Sell). General Dynamics, pur avendo una prevalenza di indicazioni positive (Buy e Outperform), abbia anche una indicazione Sell.

 

Società

Buy

Outperform

Hold

Underperform

Sell

Target Medio

Prezzo

Diff. %

General Dynamics

1

2

4

0

1

311,44

266,14

17,02%

Leonardo

4

2

1

0

0

29,79

25,90

15,00%

Lockheed Martin

5

3

3

0

0

633,00

488,97

29,46%

 

Tabella 3: indicazioni e target analisti (realizzato con funzione Raccomandazioni analisti di Step 3.0)

 

Conclusioni: nonostante il forte progresso dell’ultimo triennio Leonardo mantiene alcuni punti a suo favore quali i multipli contenuti ed il progresso dei dati di bilancio superiore a quello dei comparables (trend che ha mostrato segni di accelerazione nel primo trimestre 2024) ma in un’ottica di diversificazione e di possibili dazi da parte degli Usa potrebbe avere senso preferire le due società americane.