Profilo Societario Banca Intermobiliare
Banca Intermobiliare è protagonista del mercato italiano del private banking ed offre alla clientela private servizi e prodotti finanziari, così come servizi fiduciari e di corporate finance.BIM è oggi presente in 30 città italiane, con 190 private bankers in grado di offrire alla clientela privata le soluzioni per qualsiasi esigenza di natura finanziaria. Al 31 Dicembre 2008, il Gruppo amministrava o gestiva patrimoni per circa 12 Miliardi di Euro.Intermobiliare S.p.A. è stata fondata a Torino nel 1981 come Commissionaria di Borsa e da sempre offre servizi di intermediazione finanziaria con una specifica attenzione alla clientela privata.La quotazione alla Borsa di Milano - avvenuta nel 1991 - e l'evoluzione da Commissionaria a Sim polifunzionale (1993) rappresentano le principali tappe del percorso di sviluppo culminato con la trasformazione in banca, avvenutanel 1997; in quella data, la società ha preso il nome di BIM, Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni SpA.Nel corso del tempo, la Banca ha completato l'offerta di servizi di investimento ai propri clienti, costituendo alcune società espressamente dedicate alla produzione di servizi. In questa logica, sono nate BIM Intermobiliare SGR, operativa nella gestione di fondi comuni d'investimento e gestioni patrimoniali mobiliari, BIM Suisse S.A., Istituto bancario di diritto elvetico con sede a Lugano, BIM Alternative Investments SGR e BIM Vita, dedicate a rispondere alle esigenze dei Clienti in campo di HedgeFunds e in ambito finanziario-assicurativo. Nel 2003, il Gruppo BIM ha realizzato l'acquisizione di Symphonia SGR, prestigiosa sgr fondata da Angelo Abbondio, tradizionale protagonista del risparmio gestito italiano.Nel corso del 2008 il Gruppo ha inoltre siglato un importante accordo strategico con Veneto Banca Holding comprendente l'acquisizione del 67% di Intra Private Bank.
Multipli di mercato
P/Utili | -10,33 |
P/Totale Attivo | 0,13 |
P/Book Value | 1,49 |
P/Risultato Gestione | 2,48 |
P/Ricavi | 2,44 |
Informazioni sul titolo
Beta |
0,97 |
Yield |
0,00% |
Capitalizzazione |
113,75 mln. EURO |
Numero di azioni |
2.330,86 mln. |
Bilanci storici ( ultimi 5 anni
)
| 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 |
---|
Margine di Interesse | 24,93 | 13,68 | 7,38 | 16,96 | 9,36 |
Margine di Intermediazione | 92,63 | 90,81 | 50,14 | 56,58 | 48,26 |
Risultato di Gestione | -14,23 | 0,94 | -39,49 | -28,19 | -9,85 |
Risultato Ante Imposte | -110,78 | -48,05 | -126,21 | -38,38 | -10,67 |
Utile di Esercizio | -93,28 | -49,23 | -153,73 | -38,74 | -10,98 |
E-Margin | -100,70 | -54,21 | -306,60 | -68,47 | -22,74 |
Totale Attivo | 2.599,33 | 1.599,02 | 1.294,36 | 1.156,35 | 906,06 |
Patrimonio Netto | 237,20 | 192,30 | 80,82 | 88,11 | 77,12 |
ROE | -39,32 | -25,60 | -190,21 | -43,96 | -14,23 |
Cost Income Ratio % | 116,97 | 100,62 | 185,13 | 152,02 | 122,66 |
Return on assets % | -0,07 | 2,46 | -1,53 | 4,95 | 5,07 |
Ultime raccomandazioni
Data |
Banca d'affari |
Giudizio |
Consensus |
Distribuzione dividendi
Data |
Anno |
Valore |
Non si registrano dividendi emessi negli ultimi 5 anni |
Condividi questo articolo