Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Profilo Societario Immsi

Immsi S.p.A. è la Holding di un Gruppo cui fanno capo oltre 40 società operative in settori di attività diversificati, in particolare industriale, cantieristico navale e immobiliare. La società nasce nel 2000 a seguito della scissione del ramo di azienda immobiliare di Sirti S.p.A. e dallo stesso anno è quotata presso Borsa Italiana.La Società, che fino al 2002 risultava direttamente controllata da Telecom Italia, è attualmente controllata indirettamente, ai sensi dell'art. 93 del TUF, da Omniaholding S.p.A., società interamente posseduta dalla famiglia Colaninno,tramite la società controllata Omniainvest S.p.A.A seguito dell'acquisizione della partecipazione di controllo nel gruppo Piaggio, Immsi S.p.A. presenta a partire dall'esercizio 2003 il bilancio consolidato.In conseguenza dell' ampliamento dell'oggetto sociale, l'attività di Immsi, fino a quella data inerente la sfera immobiliare, si è sviluppata attraverso la ricerca di iniziative di investimento in imprese industriali e di servizi, con la contestuale assunzione della responsabilità di indirizzo strategico e gestionale.Gli investimenti hanno riguardato il settore immobiliare (attività turistico alberghiere), attraverso le società Apuliae S.p.A., Is Molas S.p.A. e Pietra S.r.l., il settore industriale (fabbricazione e commercializzazione di ciclomotori), attraverso le società facenti parte del gruppo Piaggio e gruppo Aprilia ed il settore cantieristico navale (fabbricazione e commercializzazione di aliscafi, traghetti, imbarcazioni per la difesa e barche da diporto) attraverso le società del gruppo Rodriquez Cantieri Navali.L'obiettivo del Gruppo è la valorizzazione dei suddetti investimenti e di eventuali altri futuri, anche attraverso il rilancio di realtà aziendali che possano richiedere apporti di risorse finanziarie e manageriali, perseguendo il consolidamento delle posizioni di mercato nei diversi settori di attività, al fine di creare valore per gli Azionisti.

Andamento titolo
Multipli di mercato
P/Utili7,35
P/Cash Flow1,01
P/Book Value0,79
P/Ricavi0,09
EV/Ebitda4,08
EV/Ebit8,67
EV/Ricavi0,58
Informazioni sul titolo
Beta 0,97
Yield 4,33%
Capitalizzazione 172,99 mln. EURO
Numero di azioni 340,53 mln.

Bilanci storici ( ultimi 5 anni )

 20202021202220232024
Totale Ricavi1.505,771.864,582.280,992.185,541.930,64
Margine Operativo Lordo189,76232,24290,45311,78274,27
Ebitda margin12,6012,4612,7314,2714,21
Risultato Operativo66,4597,75143,68160,85129,29
Ebit Margin4,415,246,307,366,70
Risultato Ante Imposte29,4062,1896,8590,8852,46
Ebt Margin1,953,334,254,162,72
Utile di esercizio15,8135,4263,9054,8729,58
E-Margin1,051,902,802,511,53
PFN (Cassa)802,90764,23731,70827,36947,30
Patrimonio Netto361,95390,87408,86395,27385,40
Capitale Investito1.164,851.155,101.140,551.222,631.332,70
ROE2,649,9815,3215,6410,71
ROI5,708,4612,6013,169,70
Ultime raccomandazioni
Data Banca d'affari Giudizio Consensus
Distribuzione dividendi
Data Anno Valore
19/05/202520240,0120
18/11/202420240,0100
20/05/202420230,0250
20/11/202320230,0150
22/05/202320220,0390

Vuoi pubblicare i nostri articoli sul tuo sito web? scrivi a info@evaluation.it

Le informazioni contenute in questo scritto di Evaluation.it si basano su fonti ritenute attendibili, non ne possiamo tuttavia garantire l'assoluta esattezza o veridicità. Le opinioni espresse in questo scritto possono essere modificate senza preavviso. Questo scritto è redatto al solo scopo informativo e non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio. Chiunque ne faccia uso diverso da quello per cui è stato pensato se ne assume la piena responsabilità.
ulteriori informazioni