Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Dati di bilancio Italgas
Voci di bilancio20202021202220232024
Stato Patrimoniale
Totale attivita' non correnti7635,2327986,0289202,4729764,46410365,326
Totale attivita' correnti1493,7772165,9791828,0851375,1841607,015
Totale attivo9129,00910152,00711030,55711139,64811972,341
Totale passivita' non correnti5636,6556632,3607253,9666637,7676974,030
Totale passivita' correnti1511,3121377,1561386,0211901,1372204,803
Totale patrimonio netto1981,0422142,4912390,5702600,7442793,508
Totale Passivo9129,00910152,00711030,55711139,64811972,341
Conto Economico
Totale ricavi2127,2862163,2322312,4762638,8412539,436
EBITDA1091,9581026,9341118,3851228,0451317,882
Risultato operativo603,299583,231641,338681,257782,149
Utile ante imposte555,605525,304588,495586,096672,692
Risultato netto di competenza del Gruppo382,972362,813407,288439,568478,854
Indici di bilancio
Return on assets %6,6095,7455,8146,1166,533
Return on investments %8,9818,1897,6127,3778,185
Return on equity %21,99819,18219,31919,27919,482
Ebitda margin %51,33147,47248,36346,53751,897
Ebit margin %28,36026,96127,73425,81730,800
E margin %18,00316,77217,61316,65818,857
Posizione finanziaria netta comunicata4736,4054980,0126035,0626634,3436762,317
Debt/Ebitda4,3384,8495,3965,4025,131
Debt to Equity2,3912,3242,5252,5512,421
Tax Rate27,35427,01025,89120,24024,567
Commento

Nel periodo 2020-2024 i ricavi sono aumentati del 19,37% mentre l'Ebitda è passato da 1.091,96 a 1.317,88 milioni di EURO con una crescita dell'Ebitda margin di 0,57 punti. Il risultato operativo è cresciuto del 29,65% a 782,15 milioni di EURO e il risultato netto ha raggiunto quota 478,85 milioni di EURO (+25,04%). Gli indicatori di redditività vedono un decremento del ROI di 0,80 punti al 8,19% e una diminuzione del ROE di 2,52 punti al 19,48%. Dal punto di vista patrimoniale si registra un peggioramento del rapporto debt to equity che passa da 2,39 a 2,42, risultato di un patrimonio netto di 2.793,51 milioni ed un indebitamento finanziario netto di 6.762,32 milioni di EURO